sabato 15 marzo 2025

Papa Francesco riflette dall' ospedale



 

"I muri degli ospedali hanno ascoltato preghiere più sincere delle chiese...

Hanno assistito a baci molto più sinceri di quelli negli aeroporti...

È negli ospedali che vedi un omofobo salvato da un medico gay.

Un medico privilegiato che salva la vita di un mendicante...

In terapia intensiva, vedi un ebreo che si prende cura di un razzista...

Un poliziotto e un prigioniero nella stessa stanza che ricevono le stesse cure...

Un paziente benestante in attesa di un trapianto di fegato, pronto a ricevere l'organo da un donatore povero...

È in questi momenti, quando l'ospedale tocca le ferite delle persone, che mondi diversi si intersecano secondo un disegno divino. E in questa comunione di destini, ci rendiamo conto che da soli non siamo nulla.

La verità assoluta delle persone, il più delle volte, si rivela solo nei momenti di dolore o nella minaccia reale di una perdita irreversibile.

Un ospedale è un luogo in cui gli esseri umani tolgono le loro maschere e si mostrano per come sono veramente, nella loro essenza più pura. 

Questa vita passerà in fretta, quindi non sprecarla litigando con le persone.

Non criticare troppo il tuo corpo.

Non lamentarti eccessivamente.

Non perdere il sonno per le bollette.

Assicurati di abbracciare i tuoi cari.

Non preoccuparti troppo di mantenere la casa immacolata.

I beni materiali devono essere guadagnati da ogni persona, non dedicarti ad accumulare un'eredità.

. Stai aspettando troppo: Natale, venerdì, l'anno prossimo, quando avrai i soldi, quando arriverà l'amore, quando tutto sarà perfetto...

Ascolta, la perfezione non esiste.

Un essere umano non può raggiungerla perché semplicemente non siamo fatti per essere realizzati qui.

Qui, ci viene data l'opportunità di imparare.

Quindi, sfrutta al meglio questa prova della vita e fallo ora.

Rispetta te stesso, rispetta gli altri. Percorri la tua strada e lascia andare la strada che gli altri hanno scelto per te.

Rispetto: non commentare, non giudicare, non interferire.

Ama di più, perdona di più, abbraccia di più, vivi più intensamente! 

E lascia il resto nelle mani del Creatore."

—Papa Francesco 🙏

Nessun commento:

Posta un commento