Buonasera maestro Pietro, molto interessante questa tua esperienza confidenziale, penso che dove c'è intelligenza c'è rispetto e delicatezza, anche se come in questo caso é artificiale. Sempre interessante leggerti. Buona serata a te e famiglia. Mandi.
Grazie. Ho avuto il ghiribizzo di provare a "giocare" con questo moderno, rivoluzionario e discusso "giocoliere", sfruttando l'ammasso di dati depositati nell' "emporio" di un "cervello elettronico". Devo constatare che, l'I. A. ha trattato il problema in modo serio ed equilibrato, - diversamente da quanto avrebbe fatto un umano giudizio, che forse mi avrebbe avrebbe risposto di andare in un circo equestre a fare il giullare! Mandi.
Però, riflettendo su questo argomento, rilevo che la "fredda" Intelligenza Artificiale, con la sua risposta alla mia domanda di indicarmi i peccati da confessare, ha argomentato il modo serio, avvalendosi del mio scritto, Rispondendo alla mia domanda ironica in questo modo, la mia ironia è stata nettamente ignorata, e ciò ha generato un espediente assai brillante, che ha finito per "tappare" il mio esuberante scritto! Conclusione: l'uomo, con cervello e cuore, avverte il caldo e il freddo. L'Intelligenza Artificiale, invece, pare avvertire soltanto il "freddo". Ma...che l'Intelligenza Artificiale sia più intelligente di quella dell'uomo? * Rispondere in modo coerente e fedele a quanto scritto può davvero essere il modo migliore per non lasciarsi coinvolgere nell'ironico "gioco." *
Buonasera maestro Pietro, molto interessante questa tua esperienza confidenziale, penso che dove c'è intelligenza c'è rispetto e delicatezza, anche se come in questo caso é artificiale. Sempre interessante leggerti. Buona serata a te e famiglia. Mandi.
RispondiEliminaGrazie. Ho avuto il ghiribizzo di provare a "giocare" con questo moderno, rivoluzionario e discusso "giocoliere", sfruttando l'ammasso di dati depositati nell' "emporio" di un "cervello elettronico". Devo constatare che, l'I. A. ha trattato il problema in modo serio ed equilibrato, - diversamente da quanto avrebbe fatto un umano giudizio, che forse mi avrebbe avrebbe risposto di andare in un circo equestre a fare il giullare! Mandi.
RispondiEliminaPerò, riflettendo su questo argomento, rilevo che la "fredda" Intelligenza Artificiale, con la sua risposta alla mia domanda di indicarmi i peccati da confessare, ha argomentato il modo serio, avvalendosi del mio scritto, Rispondendo alla mia domanda ironica in questo modo, la mia ironia è stata nettamente ignorata, e ciò ha generato un espediente assai brillante, che ha finito per "tappare" il mio esuberante scritto! Conclusione: l'uomo, con cervello e cuore, avverte il caldo e il freddo. L'Intelligenza Artificiale, invece, pare avvertire soltanto il "freddo". Ma...che l'Intelligenza Artificiale sia più intelligente di quella dell'uomo? * Rispondere in modo coerente e fedele a quanto scritto può davvero essere il modo migliore per non lasciarsi coinvolgere nell'ironico "gioco." *
RispondiEliminaDici bene, bellissima riflessione. Grazie e buona vigilia di festività d!Tutti Santi. Mandi e sempre grazie. 🙏🏻💌
RispondiElimina