Vento gelido uccide
serpe Bianca, giustizia arriva
calda verità.
Brunetta Sacchet🌹
"Mi rendo conto che non sono all'altezza in questa realtà presente. E pensare che ho braccia e mani da dea, innate per soccorrere con carità. Parole ingiuste mi fasciano gli arti, rendendomi deserto. Lacrime ingessate non rigano il vento; per inerzia vado nel sentiero di questo mare."
B.S.🌹
Un tuffo nei tuoi occhi,
leggere la tua anima e trovarsi davanti al mare più puro che ci sia...
La vita, nulla di più, il sole degli eventi:
Il vento che carezza la pelle il caldo che senti nelle ossa, l'odore di fiori stupendi...
Stringendo le tue mani sento il bello del mondo...
A. Tricarico ☀️
"Assorta in ieratica estasi
fu estrema e feconda la bellezza
del luogo,
oasi di luce, di voli avvolti nel silenzio dei giorni.
Nudi cieli mi videro, per amore mi vestirono di parole...
Queste che scrivo,
lascito d'un pegno d'una promessa."
Brunetta 🌹
Ti auguro di inseguire per sempre
la perfezione, l'infinito.
Ma ti auguro anche di non raggiungerli mai.
Ti auguro di aver sempre sete e sempre fame
di non smettere di cercare, di volere
ma anche di fermarti in riva al mare
e di essere felice di tutto, anche del dolore
ti auguro di non morire e di morire mentre sei ancora vivo
mentre ti sgomenti, mentre assolvi e mentre punti il dito
ti auguro di mentire, di perdere tutto per un amore
ti auguro il segreto, il mistero nel cuore.
Ti auguro un amore.
Un solo, unico amore.
Santo Aiello
Ho sempre amato quelle persone che innalzano muri, ma poi ti fanno entrare.
Esattamente come tutti coloro che vogliono difendersi ma poi difendono pure te.
Coloro che vogliono, ma alla fine danno...
Apprezzo la pazienza e l' ostinazione
Apprezzo le cose che non trovo, ma che sono nell'istinto di una conversazione.
E scopro che, in fondo a certe parole, puoi farci pure un rifugio.
Tirarci su l'anima e sentirci dentro l'asimmetria del cuore...
Con quel velo di fragilità che ci attraversa, come vecchi abiti dismessi divisi per colore che porgono l'altra guancia.
Così cerco di comporre come loro.
Per raccogliere i frammenti di una nuova identità, mentre la vita si consuma.
E io la raccolgo...
(Carlo Alberto Polverini)
"Scarabocchio versi in giorni d'autunno, rosa prosa di antichi venti.
Scarabocchio icone con le dita su vetri inzuppati di respiro, gocce che omettono segreti d' intenzioni.
Scarabocchio vibrazioni nei passi, distanze minori del cuore.
Scarabocchio una fiera con mano diletta, mentre ruggisce il tempo.
Vado cercando bozze infrante per promuovere vita che risale"
Brunetta Sacchet🌹
OLTRE è dove mi soffermo in silenzio
ed osservo, ascolto e sorrido perché
ti posso vedere in ogni attimo
nell' invisibile...
OLTRE è dove io e te ci RitroviAMO
dove non ci si ..AMO mai lasciate e
mai ci lasceremo.
OLTRE è dove non c' è limite
OLTRE è dove i nostri abbracci
restano infiniti per l' eternità...
OLTRE è dove le nostre Anime si intrecciano e si fondono in Una Sola.
OLTRE ci si..AMO IO E TE...
B.
E chissà poi, dove andrà a finire tutto quel bene, quello di chi realmente te ne ha voluto davvero molto...
Ma tu eri altrove e forse non l'hai capito.
Oppure quello di chi ha fatto finta e tu ci hai creduto.
Alla fine, chissà dove va morire quel bene lì.
Quello che alle volte ci pensi e fa male perché somigliava vagamente ad un amore...
Credo che l'amore non sarà mai una vera colpa, in nessun caso: né quando nasce, né quando finisce, e nemmeno più semplicemente, quando non accade nemmeno.
Così né morirà sempre di più chi l'ha vissuto di meno.
( Carlo Alberto Polverini)
Ma quella vera, anche dannatamente imperfetta, ma vera.
Perché anche i sognatori più incalliti non c'è la fanno più a vivere in questo mondo di plastica.
La bellezza, quella vera, è quella che tutti guardano, ma solo in pochi riescono a vedere.
Il paradosso dei grandi cuori è che bastano piccole cose per poterli riempire.
E forse è proprio quel passato che abbiamo superato che ci ha reso le persone che siamo adesso.
(Carlo Alberto Polverini)
Nell'aria si sentono già le impressioni di Settembre,
con le spighe di lavanda che ne fanno da padrone, mentre i grappoli d'uva e l'inclinazione del sole raccontano una stagione oramai prossima e matura, che si prepara a raccogliere.
Il tepore del sole in questo momento, ci invita a chiudersi in quel sogno di spiagge meno affollate...
Costa sempre un pezzo di cuore , quel sentore desueto dall'intrinseco sapore di un tempo solitario, dove termina un estate e, un ultima rosa solitaria ne decreta la sua presenza.
(Carlo Alberto Polverini)
L' ultima rosa di Settembre
Bisognerebbe fare un inventario di tutte quelle cose che non so spiegare più a nessuno.
Ma la vera fine è quando smetti realmente di immaginarla.
Mentre Agosto, che è per eccellenza il mese che sa di strade addormentate dal caldo , quando i pomeriggi si stendono lenti e l'asfalto sembra bagnato.
Mentre il profumo dei pomodori e del basilico aleggia nell'aria, e il canto delle cicale rompe l' afoso silenzio.
Agosto è quel messe che invita a rallentare, a vivere scalzi.
Con tutta la semplicità di quei silenzi lunghi.
E adesso vorrei proprio camminare lungo le stradine di un borgo deserto, in salita , con il sole che batte sugli edifici antichi, alcuni abbandonati dove il tempo si è fermato , mentre cerco riparo all'ombra, per respirare e sentire la brezza di un Agosto che mi assale.
(Carlo Alberto Polverini)
Paul Johannes Tillich
Nei nostri momenti più bui non abbiamo bisogno di soluzioni o consigli.
Ciò che desideriamo è semplicemente una connessione umana,
una presenza tranquilla,
un tocco delicato.
Questi piccoli gesti sono le ancore che ci tengono fermi quando la vita esagera.
( E. Hemingway )
L'erotismo comincia nella mente. L'intensità del rapporto ha bisogno profondità che solo l'anima può dare. Molti uomini non lo capiscono e si buttano sul corpo, perdendosi la parte migliore della femminilità di una donna. Altri semplicemente non ci arrivano, ma questo è un altro discorso..
Santo Aiello
Io sono l'ultimo alunno, quello dell'ultimo banco, dell'ultima fila, dell'ultimo treno, dell'ultima ora.
Quello baciato e tradito da una sorte impietosa, quello rimasto intrappolato tra un istante nella profondità di certi ricordi, tra il rumore di una risacca e il vento del mare.
Cammino tra le cose, ma ciò che tocca per davvero non ha ' forma ne' voce .
Non è tanto ciò che si vede, quanto ciò che si sente a dissolversi nel tutto ..
Forse un gesto, o solo un silenzio...
E qualcosa di noi che si perde nel più grande.
Certamente è qualcosa che non si può afferrare, ma di sicuro, nel tempo, ci attraversa...
Come un luogo che visiti in un sogno,che non sarà mai davvero tuo.
(Carlo Alberto Polverini)
Il valore di certe cose non è nel tempo in cui esse durano, ma nell'intensità' in cui vengono vissute, per questo esisteranno sempre quei momenti indimenticabili, cose irrinunciabili e persone incomparabili.
In fondo tutti, nelle virtù altrui , bruciamo, brilliamo un' e poi svaniamo, esattamente come fanno le meteore.
E mentre le stelle cadevano per la semplice forza di gravità, i nostri desideri volavano alti , cercando di prenderle tutte al volo.
Ma c'è pure un tempo per tutto, anche quello di smettere di perderlo.
E un bel giorno ti svegli così ...
Con i pensieri che portano scompiglio, in un caotico tumulto di voglie, fantasie e indelebili ricordi di 45 anni fa.
(Carlo Alberto Polverini)
SAPETE COME SI CHIAMA QUELL'ODORE DI BAGNATO CHE EMANA LA TERRA QUANDO PIOVE?
"Il petricore è il profumo di pioggia sulla terra asciutta; viene dal greco πέτρᾱ pétrā "macigno, pietra" , e ἰχώρ ichṓr, "icore, linfa (come sangue degli dei)".
Il profumo deriva da una essenza che trasuda da alcune piante durante periodi di siccità, e che pertanto viene assorbito dalla argilla presente nel terreno e nelle rocce. In caso di pioggia, questo olio si diffonde nell'aria insieme con un altro composto, la geosmina, producendo il caratteristico odore..."
(Dipinto di Jean Baptiste Camille Corot
"Contadina che raccoglie legna" 1870)
Appena venuti al mondo, i piccoli scorpioni si arrampicano sulla schiena della madre, trovando lì il loro primo rifugio. Nei giorni seguenti, iniziano a nutrirsi… e lo fanno consumando lentamente il corpo di colei che li ha messi al mondo.
La madre, pur forte e capace di difendersi, non reagisce: accetta in silenzio quel destino, lasciandosi svuotare poco a poco, senza ribellarsi.
Con il passare del tempo, diventa sempre più debole, finché non riesce più a muoversi. I piccoli, ormai in grado di camminare da soli, continuano a nutrirsi di lei, fino a quando non rimane che il ricordo della sua forza.
Questa scena, dura e crudele, porta con sé un significato profondo. Anche i nostri genitori, fin dal primo giorno, si caricano sulle spalle il peso delle nostre vite. Lavorano, rinunciano, sacrificano sogni e forze per noi, spesso in silenzio, senza chiedere nulla in cambio.
Ma crescendo, presi dal nostro cammino, rischiamo di dimenticare quanto ci hanno donato. E forse, un giorno, quando ci ritroveremo nei loro panni, capiremo davvero il valore di quel sacrificio… e quanto sia prezioso restituire, almeno in parte, ciò che abbiamo ricevuto.
Perché l’amore vero non si misura in ciò che trattieni, ma in ciò che sei disposto a dare, anche quando sai che non ti tornerà indietro.
Hai osservato i giardini fiorire tra i contorni del cemento. Hai sentito il rombo della fabbrica nei giorni e nelle notti, hai toccato la nebbia dentro la nuvola, hai taciuto al canto della sirena
Tu sei quella che sta nelle cose
ma non per le cose...
Non appartieni a nessun modello, sei un pezzo da inventare
Tu, non vuoi insegnare
tu vuoi solo continuare ad amare.
Consistenza.
B.& By.🦋
8 agosto 1967 a Gemona del Friuli nasceva Pierluigi Cappello.
Un viso pulito, uno sguardo buono e sincero, un'anima pura, una persona umile, colta e gentile.
Non doveva finire così, non doveva!
Troppo presto ... 🙏🏻
Nel cuore dell'Antartide, sul ghiacciaio Taylor nelle Valli Secche, si svolge uno dei giochi naturali più inquietanti e affascinanti al mondo. Davanti a un ghiacciaio bianco latte, si trapunta una cascata di liquido rosso scuro che sembra sangue appena versato. Blood Falls è così drammatico che i primi esploratori pensavano di assistere a un omicidio cosmico commesso dalla natura stessa.
Questa cascata sanguinosa è un mistero assoluto per oltre un secolo. Quando il geologo australiano Griffith Taylor lo scoprì nel 1911, pensava che il rosso derivasse da alghe rosse nel ghiaccio. Per decenni, gli scienziati hanno cercato di spiegare perché un ghiacciaio polare versa sangue, ma la verità si è rivelata molto più spettacolare di qualsiasi teoria.
Sotto il ghiacciaio Taylor si trova uno degli ecosistemi più estremi della Terra. Quasi 400 metri sotto il ghiaccio c'è un lago sotterraneo isolato dal mondo esterno da 1,5 milioni di anni. Quest'acqua antica contiene un'incredibile concentrazione di ferro - 20 volte più del normale oceano. Se quest'acqua ricca di ferro riesce a penetrare attraverso le crepe del ghiaccio e a raggiungere la superficie, il ferro si ossida immediatamente a contatto con l'aria e si trasforma in ruggine liquida color sangue.
Ma la scoperta più sorprendente è che in questo lago sotterraneo ghiacciato ci sono microrganismi che si sono evoluti in modo del tutto unico. Questi batteri sopravvivono senza luce solare, ossigeno e meno temperature e si nutrono esclusivamente di ferro e zolfo. Sono letteralmente i vampiri microbici del pianeta che trasformano il metallo in energia vitale e producono questa cascata di "sangue" come effetto collaterale del loro metabolismo alieno.
Blood Falls è una finestra su un tipo di vita che potrebbe esistere su altri pianeti ghiacciati come Europa o Encelado. La prova che la vita può sopravvivere nelle condizioni più impossibili, e che il nostro pianeta nasconde ecosistemi di sorprendente alienazione, anche in luoghi che sembrano completamente sterili. Quando vedi questa cascata rossa che erutta dal ghiaccio bianco, non vedi solo un fenomeno geologico, ma vedi il sangue di un mondo sotterraneo che si è evoluto nel silenzio e nel buio nel corso di milioni di anni.
Mentre Lei guardava le onde del mare sembrava visibilmente spaventata.
Però poi si volta chiamandomi mio Capitano sorridendo...
E chissà se lo aveva realmente capito che era Lei il mare...
Una accanto all'altro, come in mille altre notti di San Lorenzo.
Io me la immagino così la fine di una fantastica Domenica sera, perché ti troverò un posto nella mia nuova vita, promesso.
E farà molta differenza non temere quello che siamo stati, perché credo che farà molta più paura quello che abbiamo fatto che quello che faremo.
(Carlo Alberto Polverini)
Esistono momenti veri, quelli che danno forma a chi siamo per davvero, talvolta nascono dal rumore bianco che produce il mare.
Attimi in una sera d'estate, nel profumo intenso dei pini, in quel silenzio idilliaco che precede la sera, nella morbida quiete che accoglie il primo chiarore del giorno.
La tranquillità mi basta, perché non ho bisogno di quella felicità che mi travolge completamente...
Ciò che mi da pace all'inizio disarma, perché mi chiede il coraggio di accoglierlo senza fuggire.
Questo è il tempo e la metamorfosi delle emozioni.
( Carlo Alberto Polverini)
Da qualche parte, io lo lo so, esistono amori che nascono piano, rose rosse tenaci che resistono pure al freddo, parole che fremono per essere dette e poi, giù in fondo, i silenzi : questi eterni silenzi che sono sacri come le preghiere.
Ma ciò c'è che ti salva è la musica, il cielo sopra ogni direzione, le tempeste condivise. I mondi capovolti, le conversazioni senza senso, i salti nel vuoto
e nell' immaginazione,
tutte le volte in cui ti chiedi se' hai provato ad esserci quando ce n'era bisogno e tutte le volte la risposta è sì..
(Carlo Alberto Polverini)